Eccomi.

Sono ancora viva, anche se mi sono dovuta assentare per qualche mese per motivi di lavoro che mi hanno tenuta impegnata, e il blog è rimasto un pochino sullo sfondo. Perdonatemi. :/

Comunque tranquilli il sito non chiuderà, almeno finché non avrò esaurito gli articoli che ho in mente, e finora ne ho contati già una sessantina; perciò non temete, anche se a rilento, il sito piano piano continuerà ad aggiornarsi.

Oggi,  vagando nel web, ho ricevuto l’ispirazione per questo post, riguardante l’argomento su “come conquistare un uomo“!

Mi è tornato alla mente un episodio di parecchio tempo fa, quando mia figlia aveva problemi amorosi, voleva fidanzarsi con un ragazzo che le piaceva tantissimo ma non sapeva come fare per attrarlo/sedurlo. E allora caddi anch’io nella trappola, ora me ne rendo conto. Le diedi dei “consigli di conquista“, dei suggerimenti, dei trucchi per farlo capitolare. Effettivamente mia figlia ebbe una storia con quel ragazzo, anche se non molto duratura, ma dubito che fu merito dei miei consigli, molto più probabilmente il ragazzo era già cotto si suo. Magari diciamo che l’ho solo aiutata ad evitare errori grossolani, comportamenti che magari avrebbero rischiato di farla etichettare come un po’ sfigatella, facendo scappare anche il corteggiatore più accanito.

Se è lecito almeno provarci, lo è un tantino meno accanirsi. Anzi, non è per nulla lecito!

Come dicevo, oggi nel web mi è venuta l’ispirazione: donne che si lamentavano di non riuscire a dimenticare un uomo, anche se sapevano che era sbagliato continuare ad accanirsi, che era quello sbagliato, e altre che le consolavano dicendo che in effetti è dura dimenticare, anche se è la cosa giusta da fare.

E io che non le capivo.

Osservavo – anzi, leggevo – la scena come se fossi un’aliena refrattaria a qualsiasi sentimento umano: “ma cosa stanno dicendo questi strani esseri?”

Ma la cosa paradossale è che io in realtà capivo perfettamente quei pensieri, quegli stati d’animo, perché non c’è stata stalker peggiore di me. Ai tempi del liceo (quando le storie durano al massimo 3/4 mesi) sono riuscita a farmi durare una cotta per ben 5 anni (!), e all’età di vent’anni (poco prima di incontrare S.) sono riuscita a innamorarmi di un ragazzo, che conoscevo solo di vista, per circa 3 anni. Un caso disperato insomma. Quindi nessuna meglio di me poteva capirle.

Eppure quei sentimenti mi erano, anzi, mi sono ormai completamente estranei. Non riesco più a concepire il fatto di sprecare del tempo a correre dietro a una persona che non ti vuole. Perché? Perché non è questa la sfida, la conquista, la vittoria. Questa è la sconfitta! Sì, perché ora posso dirvi per certo che se fugge non è vero amore! L’Amore non scappa, l’Amore è attaccato a te, ne è attratto come le api sul miele, è una forza che ci spinge l’uno verso l’altra a cui non si può sfuggire. Non ci sono scuse, momenti no, periodi di riflessione e altre amenità del genere. Quindi la riflessione è semplice: Perché voler a tutti i costi una cosa che non ci porterà alla felicità? Qualcosa che sappiamo non essere Amore Vero? Che ce ne facciamo?

Non lo capisco.

Vedete? Non riesco più a capirlo.

E’ un po’ come quando impari a parlare. Poi non puoi più tornare indietro, non riusciamo a immaginarci com’era il nostro mondo quando non capivamo le parole, quando i nostri pensieri erano confusi. Eppure c’è stato un periodo che era così; ma non ci appartiene più, non riusciamo più neppure a immaginarcelo. Qualcuno potrebbe obiettare: “Dici così perché ora ce l’hai, ma se un giorno perdessi l’Amore, torneresti a comportarti come noi!” No. Anche se per qualche motivo S. – mio marito – non ci fosse più, mi rendo conto che non potrei più essere come prima. Quei comportamenti non mi appartengono più, e non solo: faccio proprio fatica a riconoscerli, a riconoscermi. Mi guardo indietro e mi chiedo: “Ma davvero quella ero io? Come facevo ad essere così?” Oh, certo, qualcuna potrebbe dire: “Grazie al cacchio, sono passati trent’anni, ci credo che sei cambiata!” Oh sì, è vero, sono passati secoli da quando ero single, ma vi posso giurare che non è quello, non è questione del tempo che mi ha cambiata, mi ha fatta invecchiare. Era già diverso dopo pochi mesi che stavo con S., lo so, me lo ricordo, perché quando trovi il Vero Amore ti rendi conto dell’inutilità del resto e ti dici: “Ma cosa stavo cercando? Ma cos’è quella roba lì che volevo, ma scherziamo? Ma perché perdevo tempo con ste stupidate?”

E se lo avessi saputo prima, se qualcuno mi avesse fatto assaporare, mi avesse anche solo dato un assaggio di com’è il Vero Amore, non mi sarei mai disperata in passato, neppure per un secondo! Se solo avessi saputo, se mi fossi resa conto di cosa mi aspettava dopo, di cosa sarebbe stato davvero importante… Ah quante lacrime buttate! Quanta autostima sprecata! E mi sono detta: “Se loro vedessero coi miei occhi…” Ed è un po’ quello che sto cercando di fare con questo blog: togliervi gli occhiali rosa delle romanticherie con cui vi hanno infarcito la testa fin da bambine, e sostituirli con le lenti dorate, le lenti attraverso cui sarete in grado di vedere il Vero Amore. Voglio mostravi l’Amore Vero attraverso di me. Quando lo avrete visto, vi renderete conto di quanto quell’ossessione della conquista, quell’accanirsi su volere un certo uomo, quell’uomo in particolare a tutti i costi, sia un’inutile e sciocca perdita di tempo, quanto sia una cosa di poco valore, di così poca importanza. Quante volte magari vi sarà capitato di pensare: “Ahh se fossi più bella, sarei riuscita ad averlo!” Con ulteriori colpi alla vostra autostima, magari già minata. “Sì, sono una sfigata che non riesco ad avere l’uomo che voglio, Belen ci riuscirebbe, scommetto che a lei non avrebbe detto di no!” Be’, tenetevi forte: “Belen è una sfigata!”

Vedo già gli occhi sgranati a mo’ di pesce lesso e sento già i cori “invidiosa invidiosa“. In realtà non lo dico per tirarvi su il morale o compiacervi. Stiamo parlando di Vero Amore, non di una sfilata di moda, ve lo siete dimenticato? E allora che caspita c’entra la bellezza con l’Amore, me lo spiegate, di grazia?! Il problema è che l’immaginario collettivo, le fiabe, e anche il cinema in questo caso, hanno fatto un disastro, generando la confusione che l’Amore sia una roba per belli. Questa ovviamente è una stupidata! Al massimo, il sesso puro&crudo può essere una roba per i più belli/sexy. Ma l’Amore no. L’Amore è per chiunque, anche per i brutti&vecchi, perché l’Amore Vero è qualcosa che arriva dal cuore, e quello non diventa vecchio e neppure brutto col passare del tempo. Se una persona è bella, rimarrà bella! Ma allora perché essere sexy è una sfiga? Bisogna essere brutti per trovare l’Amore? Certo che no! Ma il problema è che la bellezza offusca la mente, soprattutto in una società come la nostra, così abituata a dare una tale importanza all’aspetto fisico/esteriore. Quindi se foste state attraenti come Belen, sì probabilmente il tizio in questione sarebbe stato conquistato dal vostro aspetto, ma solo da quello! Se non era fatto per amarvi, non vi avrebbe amato comunque! Perché voi, anche con un involucro più attraente, sareste comunque voi! E ci si innamora dell‘essenza, non dell’esteriorità. Il corpo è solo uno specchietto per le allodole, che attrae ma crea amori fugaci, fasulli, ingannevoli, perciò addirittura controproducenti perché vi fa perdere tempo con persone che magari credono di amarvi, ma sono solo storditi dal vostro sex-appeal! Pensate se fossi riuscita a sedurre il ragazzo di cui mi ero invaghita prima di conoscere S.; quando è stato il momento di conoscere S., sarei stata impegnata a perder tempo con quell’altro, e poi con un altro ancora, e intanto S. si sarebbe sempre più allontanato, e chissà forse un giorno sarebbe volato via, magari anche lui a inseguire un amore effimero.

Quindi, sono sincera, vi auguro di non conquistare l’uomo dei vostri sogni! Perché almeno avrete più speranze di trovare il Vero Amore!

 

 

Il vero amore al tempo dei classici.

 

 

Ieri sera in TV ho visto il film tratto dal romanzo “Cime Tempestose” e mi è saltata all’occhio una cosa. A un certo punto la protagonista Catherine dice una cosa: “Sì, Edgar mi piace, perché è bello ricco, bla bla bla (aggiunge una serie di pregi), ma lo amo di quell’amore fugace, che poi cambierà è presto passerà, invece ciò che provo per Heathcliff è diverso: è l’amore che dura nel tempo, che non cambia, perché è qui nel mio cuore!” Perdonatemi se ho parafrasato, ma non ricordo le parole a memoria. Ma il sunto del discorso era esattamente questo. In poche parole, in una frase, ha riassunto il valore dell’Amore Vero e la differenza che c’è fra questo e un infatuazione, o quello che tanti chiamano innamoramento! Notare come nell’800 avevano molto di più un’idea chiara e cristallina di cosa fosse l’Amore che non adesso.
Se invece si leggono i romanzi odierni rosa, o chick-lit vedo un’enorme confusione. Queste protagoniste, per la maggior parte un po’ tontolotte o comunque svampite, rincorrono un ideale sciocco e fugace di amore, loro rincorrono un innamoramento, e la cosa ridicola è che nel libro alla fine hanno pure il lieto fine!
Ridicolo.

Queste pseudo protagoniste si innamorano di Tizio perché ovviamente è Fighissimo, poi guarda caso è pure ricco ed è lì che aspetta loro! Tutto molto bello. Peccato che queste caratteristiche – la bellezza e la ricchezza, e pure l’intelligenza – non hanno nulla a che fare col Vero Amore. Nell’800 lo sapevano bene a quanto pare, visto che parlavano di cuore. Esattamente. È proprio questo che fa la differenza tra un’infatuazione – per quanto forte e dirompente – e l’Amore Vero!
E ciò si ritrova anche in “Orgoglio e Pregiudizio”, anche se in modo diverso. L’amore tra Elizabeth e Mr.Darcy è ostacolato da motivi concreti e plausibili (non dalle sciocchezze pretestuose dei romanzetti odierni): il differente lignaggio, il pregiudizio di entrambi (lei per l’altezzositá di lui e lui per l’imbarazzante famiglia di lei), ma quando si conoscono per ciò che realmente sono, si amano. Liz non ama Darcy perché “figo” e ricco ma perché, anche se di carattere schivo, è onesto, leale e generoso.
Ora la riflessione che mi nasce spontanea è: non è che nel mondo contemporaneo, con la sua frivolezza e consumismo, si è un po’ perso il significato dell’Amore? Tutti ne parlano, millantano amore, ma per quanto mi riguarda, davvero a sproposito. Mi sembra che si miri più a un significato superficiale dell’amore. Oppure, al suo opposto, a una visione troppo pragmatica, di convenienza, che anche questa non ha nulla a che vedere con l’Amore.

Non a caso, nell’articolo precedente, vi chiedevo: “ cosa state cercando?” Perché molti, al contrario, cercano la stabilità, la sicurezza, cercano una persona con cui costruire un futuro, una famiglia, bla-bla-bla, ma anche qui non guardano all’amore.

Può sembrare lungimiranza, ma per me è solo convenienza. Certo che una relazione così perdura, ma è solo un patto d’affari, e poi a che prezzo? A scapito della passione, infatti questi rapporti magari durano nel tempo, ma in modo scialbo e presto si fa strada la noia o addirittura la sopportazione.State per caso cercando una relazione duratura ma piatta? Contenti voi… La cosa triste è che molti si sono convinti che questa sia l’unica via, che bisogna accontentarsi di ciò, perché l’amore è solo una roba da film, una romanticheria adolescenziale. Quello che voglio dimostrarvi col mio blog è che non è vero. L’innamoramento, l’infatuazione, è una roba adolescenziale, che dura poco, il Vero Amore no! Quello perdura nel tempo, e in modo soddisfacente, non in una relazione piatta, noiosa, poco stimolante, ma in modo pienamente appagante e soddisfacente.

 

 

Cosa state cercando?

Se siete capitati su questo blog, suppongo che il vostro intento principale sia la ricerca dell’amore, o quantomeno avere alcune informazioni su di esso.

Beh, ma cosa intendete voi per Amore?
E perché lo state cercando? Di preciso, perché lo vorreste nella vostra vita?
Pensate che sia l’unica cosa che darebbe un senso alla vostra vita, vi renderebbe felice, vi farebbe sentire appagati?
Oppure è altro?
Cercate qualcuno con cui condividere i vostri hobby, con cui andare in vacanza, a cena, al cinema? Volete la scopata assicurata tutte le sere? Oppure volete mettere su famiglia? Cercate qualcuno con cui invecchiare perché avete paura di rimanere soli?
Vi interessa davvero avere una persona accanto o volete soddisfare altri bisogni? Il vostro bisogno di sicurezza ad esempio, oppure il desiderio di maternità/paternità.
Cosa vi spinge?
Be’, ditemi che tipo di amore state cercando e vi dirò chi siete.
Non tutte le persone sono portate per il Vero Amore, l’Amore con la A maiuscola ha bisogno di persone che stiano cercando proprio quello. Se i vostri bisogni/desideri sono altri… be’, troverete altro! Ma poi non lamentatevi se Cupido non ha scoccato la freccia per voi, perché voi non stavate affatto cercando l’Amore, avete confuso altri sentimenti con l’Amore Vero.

Scrivetemi qua sotto il vostro concetto di amore, ciò che state cercando e ciò che vorreste nella vostra vita. Nel prossimo articolo partirò da questi spunti per farvi alcuni esempi di Vero Amore, ciò che è e ciò che vale la pena cercare se lo volete trovare. E le zavorre inutili di cui dovrete liberarvi.

Come due tessere di un puzzle, non siamo uguali, ma combaciamo perfettamente.

 

È esattamente così.

L’articolo di oggi sarà un tantino diverso dal consueto; solitamente parlo di argomenti generalizzabili, quegli aspetti imprescindibili affinché si possa parlare di Amore Vero, che vi aiutino a riconoscere il vero amore dalle chimere delle false illusioni. Oggi invece andrò un tantino più sul personale, ovvero parlerò di un aspetto del mio personalissimo Amore, che non è detto sia così per tutti. Insomma potreste aver trovato l’Amore anche se non siete complementari, ma sono portata a credere che due persone complementari possano dare il meglio di sé nella coppia e la coppia a sua volta è perfettamente funzionale. Siamo nel caso in cui due è meglio di uno, e l’unione fa la forza! 😉

Mi ricordo tempo fa di aver visto un video amatoriale in cui un ragazzo si chiedeva se per andare d’accordo bisognava essere uguali oppure seguire il detto che “gli opposti si attraggono”; ne seguiva un divertente sketch in cui una coppia  parlava all’unisono dicendo le stesse cose e sovrapponendosi, viceversa un’altra coppia con gusti completamente diversi non riusciva mai a trovare un accordo sul da farsi perché ovviamente volevano fare cose opposte.

Be’ questo è un po il succo delle cose. Se è facile capire perché due persone troppo diverse riusciranno difficilmente ad andare d’accordo, sembrerebbe che due persone uguali al contrario si incontrino su tutto e si capiscano al volo, quindi che problema c’è?

Innanzitutto avere gli stessi gusti non implica capirsi: tratterò più approfonditamente questo aspetto quando parlerò di quali sono gli aspetti importanti da tener presente nella ricerca di un/a partner, insomma cosa davvero conta e cosa no.

Altro aspetto importante è che non ci si completa: se io esco con una persona che è identica a me, non solo per quanto riguarda i gusti, ma anche per la personalità, cosa aggiungerà alla mia vita che non ho già? Amarsi significa anche fare un percorso insieme, crescere insieme, imparare ed evolversi. L’uno dá all’altro, ma se l’altro è uguale a me, cosa mai potrà darmi che già non ho?! Alla fine non sarà molto diverso da fare questo percorso da soli anziché in due.

Il bello di due esseri complementari invece è proprio questo: non sono così diversi da risultare incompatibili, da non avere punti di incontro, ma non sono neppure così uguali da essere l’uno il duplicato dell’altra. Esattamente come due tessere di un puzzle, sono diverse ma si incastrano perfettamente l’una nell’altra, creando un disegno unico in cui sono necessari i singoli pezzi per realizzarlo. Dove uno manca in qualcosa, l’altro lo completa o semplicemente offre un punto di vista differente su determinate questioni e problemi. Tutto ciò porta a un continuo confrontarsi, crescere ed evolversi.

Sì, ho deciso di partire subito in quarta. Dopo il primo articolo di qualche giorno fa dove abbiamo accennato alla differenza tra romance e amore maturo, voglio entrare subito nel vivo del Vero Amore e non perdermi in ciance. E voglio affrontare subito un argomento scottante ma che interessa tutti.

Il sesso è quel classico tabù, quella cosa di cui nessuno parla ma a cui tutti pensano, oppure di cui tutti parlano ma mentendo spudoratamente, parlando solo per stereotipi, luoghi comuni, o dicendo – soprattutto nel caso delle donne – ciò che non è sconveniente. Ecco, già emerge questo doppio modello sessuale (e sessista!) che ha fatto e continua a fare tanti di quei danni che neanche Attila: gli uomini devono ostentare (anche a sproposito) il loro interesse per il sesso, le donne il loro totale disinteresse, anzi quasi aggiungendo un pizzico di fastidio e disgusto, molto ben accetto. Io sono una donna, ma me ne frego! Probabilmente grazie all’educazione ricevuta dai miei genitori hippy, non ho mai avuto alcun tabù riguardo al sesso… e GIUSTAMENTE, aggiungo! Perché si dovrebbe disprezzare una cosa bella, piacevole che non fa del male a nessuno (ovviamente se è consensuale da entrambe le parti), ma anzi è massima espressione dell’Amore e lo cementifica? Non si capisce perché parlare di guerra, e mostrare scene di violenza e aggressività verbale e/o fisica ai bambini, è concesso mentre parlare di sesso è altamente sconveniente e diseducativo. Insegnare ai bambini l’aggressività e la sopraffazione invece è educativo? Parrebbe di sì, o quantomeno non così “demoniaco” come educarli a una sessualità consapevole. Bah, misteri della nostra cultura.

Comunque, in una cultura del genere, che accetta la guerra (anche se non ufficialmente, ma gli fa un occhiolino di sottecchi) e disprezza l’amore in alcune sue forme (in quelle più carnali, per la precisione), non ci si può stupire che ci sia un’enorme confusione su cosa sia l’Amore Vero. Perché? Che c’entra tutta questa pappardella col Vero Amore? Perché il sesso è una parte di esso. Vi avviso: se siete dei bigotti o avete una concezione platonica dell’amore, be’ potete tranquillamente girare al largo dal mio sito. Non so cosa state cercando e perché siete qui, ma quello che volete voi non è Amore Vero, è altra roba che non so cosa sia e nemmeno mi interessa. Qui si parla di Amore 100%. L’Amore fisico, spirituale e mentale. Quello che ti prende Cuore, Anima e Corpo! E come si manifesta l’Amore fisico? Con il corpo ovviamente. E attraverso il Sesso, massima espressione di congiunzione e unione di due corpi, la fusione l’uno nell’altra, l’appartenersi, il sentirsi, il riceversi e il darsi, in continuo e reciproco scambio di energie, di sentimenti e di umori. Non so, se queste vi paiono cose brutte non so proprio che dirvi, forse avete una visione un po’ distorta della vita per il mio punto di vista, o magari sono strana io, eh!

Vi pare ancora una cosa sconveniente? Una roba terribile e demoniaca da censurare? Qualcosa di sporco, depravato, da fissati e maniaci? Forse perché vi confondete con la pornografia. Ah, per carità, io non ho niente contro il sesso solo per puro divertimento, ma quella è un’altra roba ancora. Qui si parla di Sesso all’interno di una coppia che si Ama, di un’unione di due corpi che esprimono tramite l’atto sessuale il loro reciproco Amore, si congiungono a un livello più profondo, perché quando le carezze, i baci, le coccole non bastano più, occorre fondersi totalmente l’uno nell’altra, l’una con l’altro. Occorre essere uno dentro l’altra, non più solo mentalmente, ma questa appartenenza e fusione spirituale si manifesta con una compenetrazione fisica. La penetrazione corporea non è altro che l’espressione materiale, fisica di una compenetrazione simbolica e mentale. Ok, ok, con queste ultime frasi forse sono finita un po’ nell’astratto e nel filosofico, ma credo che abbiate capito il concetto, o comunque avrò modo di approfondirlo con altri articoli più esemplificativi e meno generali. Prendetela come introduzione, dopotutto mi pare di aver già messo molta carne al fuoco: l’educazione sessuale, la pornografia, la sintonia mentale e spirituale, l’intesa sessuale…

Cosa ne pensate? Lasciatemi i vostri commenti, obiezioni e/o suggerimenti. Volete che tratti o approfondisca determinati argomenti? Qualcosa non vi è chiaro? Discutiamone! 🙂